Ed eccoli finalmente arrivati: quei sacri dieci o quindici
minuti in cui alunni e insegnanti si muovono disordinatamente per la scuola tra
bagni, compagni, caffè e merendine del caso. I bambini possono parlare tra
loro, giocare e liberarsi dall'ingombrante presenza didattica degli insegnanti.
E poi arrivo io :-)
A parte gli scherzi, per me l’intervallo non è affatto un
momento di pausa, ma è una frazione di tempo preziosa per mantenere e arricchire
il mio rapporto con i bambini.
Durante le lezioni è difficile mantenere un rapporto neutro
con i bambini, a maggior ragione essendo di sostegno e incanalando l’80% delle
mie energie verso i bambini con più difficoltà. Molte volte mi sembra di
lasciare indietro e allontanarmi sempre di più da tutti gli altri.
Così, mi è venuta un’idea. Perché non occupare un paio di
intervalli a settimana per intraprendere attività ludiche tutti insieme?
Esempi:

quali sono abituati, spero anche di migliorare il mio rapporto con loro.
Durante gli altri intervalli della settimana concordo, con i
bambini che ne hanno voglia, attività libere da fare (non occupo mai tutti gli
intervalli della settimana perché, nonostante la mia classe sia un tempo
normale e l’orario scolastico non sia così impegnativo, è giusto lasciare i
pulcini a scorrazzare tra di loro come più piace); così abbiamo iniziato
un interessante percorso sulla musica:
-
ascolto diversi generi musicali, riflessione e, infine,
canto di canzoni scelte insieme.
-
grazie al tablet e al collegamento internet della
scuola balliamo, guardando i video registrati su Youtube del famoso gioco per la
consolle Wii Just Dance Kids: non avete idea di dove potreste trovare dei piccoli
ballerini nascosti.
Infine, attività che inizierò questa settimana, si ritorna alle
vecchie tradizioni e inizieremo a fare a maglia! Vedendo la scarsissima abilità
manuale della maggior parte dei bambini, ho pensato di portare i ferri e la
lana più spessa che ho e insegnare a gruppi di tre a creare una minuscola
sciarpa di gruppo.
Ovviamente, essendo l’intervallo un momento di relax, non
obbligo nessuno a seguire le mie attività, a parte per la lettura del Giovedì,
così lascio sempre liberi gli altri di restare al banco a parlare o di giocare
tra di loro.
Musica, ballo, Harry Potter e maglia… Mi piace occupare il
tempo così; sapete, a me il caffè non piace…
Teacher Maia