Un percorso creato ad hoc per non vedenti e ipovedenti, mirato a rendere fruibili per loro alcune delle grandiose opere contenute nel museo.
Cliccando qui troverete il link diretto al percorso sul sito ufficiale degli Uffizi.
Cosa mi è rimasto più impresso della visita agli Uffizi e di questa iniziativa che cerca di rendere fruibile l'arte anche attraverso altri sensi e non solo la vista?
Ovviamente la riproduzione in 3D da toccare della Nascita di Venere di Sandro Botticelli. Gioia per gli occhi... e ora anche per le dita e l'immaginazione!
Siete mai andati a visitare gli Uffizi di Firenze? In quale sala avete lasciato un pezzetto di cuore?
Tramite un'amica, ho incontrato questa donna onesta e generosa, che mi ha aiutato a ottenere un prestito di 10.000 euro. Devo il mio sorriso a Christy Walton. Anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da lei senza problemi. Vi consiglio quindi di contattarla. Vi offrirà tutti i servizi di cui avete bisogno. Ecco il suo indirizzo email: christywalton355@gmail.com
RispondiElimina